Erasmus 2025-Lisbona
Erasmus+ docenti a Lisbona:
12 Giorni di Formazione e Fascino Portoghese per il Campus Raineri-Marcora
Cinque docenti del Campus RAINERI-MARCORA di Piacenza — tre dell’Istituto Alberghiero e due dell’Istituto Agrario — hanno completato una straordinaria esperienza di mobilità Erasmus+ a Lisbona. Per dodici giorni, l'esperienza a Lisbona ha rappresentato un'occasione unica per unire l'aggiornamento professionale a una profonda immersione nella vibrante cultura locale.
Il cuore del progetto è stato il potenziamento delle competenze didattiche attraverso lezioni in lingua inglese. Questa attività ha non solo rafforzato le competenze linguistiche dei partecipanti, ma ha anche permesso uno scambio di buone pratiche educative.
Questa fase formativa ha avuto un valore aggiunto straordinario grazie alla partecipazione e all'interazione con altri gruppi di docenti provenienti da Bergamo, Castellammare e Savona, mentre la collaborazione tra i docenti del Campus ha ulteriormente arricchito il confronto sui temi della sostenibilità e della valorizzazione del territorio.
Al di fuori dell'attività in aula, il gruppo ha saputo trasformare la fantastica Lisbona in un'incredibile risorsa culturale e conviviale. I docenti hanno esplorato autonomamente la città, ammirandone la peculiare architettura, la vivacità e i suoi inconfondibili colori caldi.
L'itinerario non ha potuto prescindere dalle celebri salite e discese, affrontate a bordo dello storico Tram giallo 28, un vero e proprio viaggio nel tempo. La vista dai belvedere ha regalato paesaggi mozzafiato e la contemplazione della maestosità dell'Oceano Atlantico ha arricchito la percezione della dimensione marittima e globale della capitale portoghese.
Al rientro a Piacenza, l'esperienza Erasmus+ ha lasciato in eredità nuove metodologie didattiche e competenze linguistiche, ma soprattutto un senso di appartenenza a una rete educativa nazionale e internazionale più forte. Un'esperienza a 360 gradi che arricchisce ancora una volta la prospettiva inclusiva e internazionale del Campus Raineri-Marcora.
