Diploma servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale(quinquennio) - Sede Piacenza

DIPLOMA PROFESSIONALE “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale”, opzione Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio, corso quinquennale

Il Diplomato nell’ opzione Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione e commercializzazione dei prodotti agrari e agroindustriali; utilizzare tecniche di analisi costi/benefici e costi/opportunità relative a progetti di sviluppo e ai processi di produzione e trasformazione.

QUADRO ORARIO TRIENNIO

MATERIA 

3° ANNO 

4°ANNO 

5°ANNO 

ITALIANO 

4

STORIA 

2

INGLESE 

2

MATEMATICA 

3

SCIENZE MOTORIE 

2

RELIGIONE 

1

AGRICOLTURA SOSTENIBILE E BIOLOGICA 

2 (2) 

3 (1) 

4 (1)

AGRONOMIA DEL TERRITORIO AGRARIO E FORESTALE 

3 (3) 

3 (2) 

3 (2)

ECONOMIA AGRARIA E LEGISL DI SETTORE AG. E FOR. 

4 (2) 

4 (2)

GEST E VAL. DELLE ATT PROD. E SVIL. DEL TERR E SOC RUR.

3 (1) 

3 (2) 

3 (2)

TECNICHE DELLE PRODUZIONI VEGETALI E ZOOTECNICHE 

3 (3) 

3 (2) 

3 (2)

INGLESE TECNICO AB24 

1

LAB. DI BIOTEC. CHIMICA APPL. AI PROC. TRASF. 

3

2

TOTALE 

32

32

32

I numeri indicati in rosso tra le parentesi rappresentano le ore di compresenza svolte tra diverse discipline con Laboratori di scienze e tecnologie agrarie

In particolare, a conclusione del percorso quinquennale, i diplomati possono:

1. Definire le caratteristiche territoriali, ambientali ed agro produttive di una zona attraverso l’utilizzazione di carte tematiche.

2. Organizzare attività di valorizzazione e commercializzazione delle produzioni agro-alimentari mediante le diverse forme di marketing. proponendo e adottando soluzioni per i problemi di logistica.

3. Collaborare con gli Enti locali che operano nel settore, con gli uffici del territorio, con le organizzazioni dei produttori, per attivare progetti di sviluppo rurale, di miglioramenti fondiari ed agrari e di protezione.

4. Promuovere azioni conformi alla normativa nazionale e comunitaria per la commercializzazione dei prodotti. 

5. Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni, ottimizzando i processi lavorativi e l’uso dei mezzi di produzione.

6. Predisporre e avere cura degli spazi di lavoro in generale, al fine di contrastare affaticamento e malattie professionali.

7. Collaborare nella scelta dell’indirizzo produttivo e nella gestione dell’azienda.

8. Collaborare nella redazione e archiviazione di documenti fiscali e amministrativi specifici del settore.

9. Pianificare l’impiego, approntare e utilizzare in autonomia e sicurezza macchine attrezzi, impianti e strutture nei vari processi di produzione di natura zootecnica, agricola, flori-colturale, forestale.

10. Effettuare la cura, la pulizia e la manutenzione di macchine, attrezzi, impianti e strutture, nonché l’alloggiamento delle macchine e degli attrezzi.

11. Effettuare trasformazioni agro-industriali e alimentari di prodotti primari dell’azienda, adattando le tecniche alle diverse circostanze.

12. Eseguire il confezionamento e la conservazione dei prodotti.

13. Eseguire lo stoccaggio e la vendita dei prodotti.

CONTATTI SEDE DI PIACENZA

Strada Agazzana, 35

Tel. 0523 458929

Email Istituto: pcis00200v@istruzione.it

Email Orientamento: orientamento@rainerimarcora.it